Come preparare la torta di mele e cannella: la ricetta della nonna

Perché la ricetta della nonna è sempre la migliore?

Quando si parla di dolci che ci riportano all’infanzia, la ricetta della nonna è senza dubbio una delle prime che ci vengono in mente. C’è qualcosa di magico nel profumo di una torta di mele e cannella che invade la casa mentre cuoce nel forno, un aroma rassicurante che evoca ricordi di momenti conviviali e affetto. Le ricette tradizionali sono un tesoro di semplicità e genuinità, capaci di unire ingredienti semplici in un capolavoro che scalda il cuore. Questa torta di mele soffice è un vero e proprio abbraccio, perfetta per ogni occasione, da una merenda in famiglia a un dolce per una cena importante.

Ingredienti per una torta di mele e cannella soffice e profumata

  • 300g di farina 00
  • 200g di zucchero semolato
  • 3 uova (a temperatura ambiente)
  • 100ml di latte
  • 100ml di olio di semi
  • 3 mele (preferibilmente Renette o Golden Delicious)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Un pizzico di sale

Ogni ingrediente ha un ruolo cruciale nella realizzazione della torta di mele. Ad esempio, le uova a temperatura ambiente aiutano a rendere l’impasto più gonfio e soffice, mentre l’olio di semi contribuisce a mantenere la torta umida. Non dimentichiamo lo zucchero, che non solo dolcifica, ma fornisce anche quella crosticina dorata tanto desiderata.

La scelta delle mele: il segreto per un risultato perfetto

La scelta delle mele è fondamentale per ottenere una torta di mele umida e saporita. Varietà come le Renette, con il loro gusto leggermente acidulo, o le Golden Delicious, dolci e croccanti, sono ideali per questa ricetta. La loro consistenza e acidità fanno la differenza, impedendo che la torta risulti troppo asciutta o spugnosa. Se vuoi un sapore più deciso, puoi anche provare le Granny Smith, che conferiscono un piacevole contrasto al dolce dell’impasto.

Procedimento passo passo per la torta di mele della nonna

Preparare la torta di mele e cannella è semplice e veloce. Segui questi passaggi:

  1. Preparazione delle mele: Sbuccia le mele e tagliale a fette sottili. Puoi spruzzarle con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano.
  2. Preparazione dell’impasto: In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi l’olio e il latte, continuando a mescolare.
  4. Setaccia la farina insieme al lievito, al pizzico di sale e alla cannella, quindi unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente.
  5. A questo punto, unisci le fette di mela all’impasto, mescolando con una spatola fino a che non siano ben amalgamate.
  6. Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
  7. Cottura: inforna a 180°C per circa 45-50 minuti. Durante gli ultimi 10 minuti, puoi coprire la torta con un foglio di carta forno per evitare che si bruci in superficie.
  8. Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro: se esce pulito, la torta è pronta!

I trucchi infallibili per una torta di mele che non si dimentica

Per ottenere una torta di mele classica indimenticabile, ci sono alcuni segreti per una torta di mele perfetta. Tra questi:

  • Non dimenticare di insaporire le mele con un po’ di zucchero e cannella prima di aggiungerle all’impasto; questo darà un sapore extra!
  • Assicurati che gli ingredienti siano a temperatura ambiente per una migliore lievitazione.
  • Per una crosticina croccante, puoi spolverare la superficie con un mix di zucchero e cannella prima di infornare.
  • Se vuoi mantenere la torta umida, aggiungi un po’ di yogurt nell’impasto.

Come conservare la torta di mele e cannella

Conservare la torta di mele è facile. Puoi tenerla a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se preferisci, puoi refrigerarla, dove potrà durare fino a una settimana. È possibile anche congelarla: in questo caso, avvolgila bene in pellicola alimentare e poi mettila in un sacchetto per alimenti. In questo modo, potrai gustarla anche dopo settimane, basta scongelarla a temperatura ambiente prima di servirla.

Varianti della ricetta classica per stupire i tuoi ospiti

Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti, puoi provare alcune variazioni della ricetta facile torta di mele. Ecco alcune idee:

  • Incorpora noci o mandorle tritate per una piacevole croccantezza.
  • Aggiungi uvetta o gocce di cioccolato per un tocco goloso.
  • Prima di servire, puoi spolverare la torta con zucchero a velo, per un finale elegante.
  • Se desideri un gusto più estivo, prova ad aggiungere fette di pesche o pere.

Queste varianti renderanno ogni morso unico e speciale, facendo della tua torta di mele e cannella il dolce perfetto da condividere con amici e familiari.

Lascia un commento